In morte di un padre della Patria

Ricordo con un nodo alla gola Carlo Azeglio Ciampi, un vero padre della Patria, un grande uomo sempre lontano dalle beghe meschine della politica. Un Uomo però che, di fronte al tentativo revisionistico di fare della nostra resistenza al nazi-fascismo solo un movimento minoritario e di parte, e di fronte anche al disegno di mettere sullo stesso piano “i ragazzi di Salò” e i giovani che si batterono contro la dittatura, seppe ammonirci che,  se quello odierno deve essere il tempo della pacificazione,  “nel 1943 il conflitto non era più fra Stati ma fra principi, fra valori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *