Category Archives: Narrativa
2050 romanzo
PROLOGO – Tic Tac Tic Tac – L’ossessivo ritmo che rimbomba di notte nelle mie orecchie, svegliandomi all’improvviso, è di certo il battito esasperato – Tic Tac Tic Tac – del mio cuore in rivolta dopo l’avvento al potere della
2050 – conclusione –
QUATTRO Questa notte il sonno è stato pieno di incubi. D’un tratto nel sogno mi è apparso Fabre; si era tolta la sua consueta maschera anonima e ora mostrava un ghigno satanico. Urlava come un ossesso, poi all’improvviso me lo
2050 – terza puntata –
TRE – Complimenti dottor Kappa. Una bellissima casa la sua, un perfetto esempio di stile minimalista. In effetti la preponderanza del bianco, sui muri, nei mobili bassi e dalle linee geometriche, nel tavolo e nelle sedie di Saarinen, nella poltrona
2050 – seconda puntata –
Continuo nella mia narrazione (seconda puntata). 2050 DUE – Stia attento! Mi blocco di soprassalto davanti al guinzaglio teso di una specie di grosso batuffolo bianco intento a fare pipì contro un albero. La proprietaria, in segno di disapprovazione, scuote
2050 – prima puntata –
Sono stato a lungo silente perchè impegnato nella stesura del mio ultimo libro: un romanzo-breve o se preferite un racconto-lungo. Prima della pubblicazione ve ne offro una lettura a puntate. Se non altro vi concilierà il sonno la sera. 2050
Una storia semplice…
Stanotte, nel sogno, mi sono ritrovato nell’incubo di un romanzo di Stephen King. Vagavo nelle strade di un paese sconosciuto quando nel cielo ho cominciato a vedere uno, due… tre… tanti palloncini. “Ma non una decina o una dozzina: erano migliaia, rossi e
Una notte lunga un anno
Non dimenticherò mai il 1943 e quella cupa atmosfera di tragedia incombente. L’avvertivo confusamente nei discorsi bisbigliati tra i grandi. La leggevo nel buio dei loro occhi. Era quello il tempo dei tempi, io avevo 11 anni e vivevo
IL TEMPO DELLA MEMORIA parte sesta
Eccomi giunto all’ultima puntata di questa mia storia. . credevo che la vecchiaia fosse solo macerie le macerie del corpo . mi consumano invece questa inquieta perdurante tristezza . l’inerzia . il rimorso costante di carezze mancate inutilizzate . l’orrida
IL TEMPO DELLA MEMORIA parte quinta
Non sono più tornato in montagna se non per sciare. Mi piacciono le piste molto ripide, ma mi mancano le arrampicate. Di notte mi ritrovo nel sogno sulla “ferrata Brizzio” o lungo il “Canale Gualerzi” che porta al
Il TEMPO DELLA MEMORIA parte quarta
La Tour Ronde Eccomi ancora a tu per tu col passato. Il presente se ne va, corre dietro i suoi sogni. Liliana, la felicità a portata di mano. Oggi tutto sembra a portata di mano, ma che cosa lo



